Sarah Stats è vicedirettrice di International House Milano e San Donato, il maggiore Centro d’Esame autorizzato da Cambridge in Italia, con oltre 15.000 iscritti all’anno e un’esperienza ormai ventennale nella preparazione dei candidati e nella gestione delle sessioni d’esame. In questa intervista, Sarah ha condiviso con noi l’entusiasmo per le nuove certificazioni Cambridge English Digital
I tuoi studenti hanno fame? No, non sto parlando di brontolii di stomaco durante l’ultima ora prima di pranzo. Nell'insegnamento, se ci limitiamo a "dire" agli studenti come migliorare, non stimoliamo la loro fame di conoscenza. Dobbiamo stuzzicare la loro curiosità!
Abbiamo intervistato Roberto Danile, Centre Exam Manager di Cambridge English Exams Torino, Centro d’Esame Platinum fra i più grandi e longevi in Italia. La storia di questo Centro è profondamente intrecciata con quella della famiglia di Roberto e ha attraversato cambiamenti epocali nella certificazione linguistica, senza mai perdere l’ambizione di eccellere ed innovare.
Come insegnanti ed educatori, svolgiamo un ruolo importante nell'aiutare i nostri studenti a sviluppare le conoscenze, le abilità e gli atteggiamenti di cui hanno bisogno per prosperare come cittadini del mondo, e molte di queste abilità riguardano la sostenibilità.
Come insegnanti ed educatori, svolgiamo un ruolo importante nell'aiutare i nostri studenti a sviluppare le conoscenze, le abilità e gli atteggiamenti di cui hanno bisogno per prosperare come cittadini del mondo, e molte di queste abilità riguardano la sostenibilità.
Adriana lavora come Executive Assistant all’Ambasciata Britannica di Roma dalla fine dello scorso anno e si occupa di gestione logistica, gestione di eventi e relazioni internazionali – ma il percorso che l’ha condotta fin qui è cominciato proprio con una certificazione Cambridge English.
Stai cercando delle idee per motivare i tuoi studenti più piccoli in vista del Natale? La ricerca è finita! In questo articolo ti forniamo cinque attività natalizie per far esercitare l’inglese ai bambini in modo divertente e giocoso!
Come insegnante che prepara gli studenti agli esami, ti ritroverai ad assumere ruoli e responsabilità extra. Tuttavia, questo non significa necessariamente più stress per te o per i tuoi studenti. Quando gli studenti hanno le risorse giuste al momento giusto, il percorso verso la certificazione d’inglese Cambridge diventa sia raggiungibile che divertente. Contemporaneamente, il tuo insegnamento diventerà un'esperienza più gratificante. Quindi come possiamo guidare gli studenti sulla via del successo?
Daniela Oliva è docente di inglese e referente per le certificazioni Cambridge al Liceo Scientifico “Banzi Bazoli” di Lecce, distintosi nella scorsa edizione dei Preparation Centres Awards nella categoria “Official Preparation Materials”. Durante la premiazione, avvenuta lo scorso 18 aprile, abbiamo fatto una chiacchierata con lei sulle sfide affrontate, sulle soddisfazioni ottenute e sui piani futuri di una scuola che non smette mai di guardare avanti.
Come insegnanti ed educatori svolgiamo un ruolo importante nell'aiutare i nostri studenti a sviluppare le conoscenze, abilità e gli atteggiamenti di cui hanno bisogno per prosperare come cittadini del mondo, e molte di queste abilità riguardano la sostenibilità.
In occasione dei Preparation Centres Awards 2022-2023 abbiamo parlato con Tatiana Picceni, insegnante e referente per le certificazioni, in rappresentanza del Polo Liceale di Sondrio, e Annika Paniga, rappresentante del Centro d’Esame IH Team Lingue di Sondrio (IT529).
La scorsa settimana, i Cambridge Day hanno toccato le città di Bari, Roma, Riccione e Udine. Una tornata di appuntamenti così intensa non si vedeva da anni e siamo felicissimi che oltre 900 insegnanti abbiano partecipato, mostrando interesse ed entusiasmo per i temi presentati: dall’Intelligenza Artificiale allo sviluppo di skills.
In occasione dei Preparation Centres Awards 2022-2023 abbiamo incontrato Anna Cristiana Pentone, la dirigente scolastica del Primo Istituto Comprensivo Angelo e Francesco Solimena a Nocera Inferiore (SA), scuola che ha ottenuto il primo premio nella categoria Newcomer per avere raggiunto risultati strabilianti durante il proprio primo anno come Preparation Centre.
Greg Archer esamina i momenti chiave lungo il percorso per la preparazione all'esame C1 Advanced e presenta alcuni suggerimenti pratici da utilizzare in classe per costruire la fiducia necessaria per un'esperienza soddisfacente il giorno dell'esame.
In occasione dei Preparation Centres Awards 2022-2023 abbiamo intervistato l'insegnante Katia del Liceo G. Alessi di Perugia, scuola vincitrice del titolo "Best Upper Secondary School", e Beth, Centre Exam Manager del Centro d'Esame Accademia Britannica di Perugia.
Mentre la tecnologia continua a trasformare l'istruzione, gli insegnanti hanno accesso ad una varietà di risorse digitali per migliorare il loro modo di insegnare. Una di queste è Presentation Plus.
La valutazione è probabilmente l'ultima cosa a cui vorresti pensare all’inizio dell'anno scolastico. Dopotutto, hai appena messo via le schede dei test di fine anno, vero? In questo post, ti darò 5 ragioni per cui pensare alla valutazione all'inizio dell'anno può effettivamente avere un grande impatto positivo sul corso che tieni e nella qualità della didattica.
Le parole hanno una storia da raccontare. Narrarle rappresenta uno stimolo all’apprendimento, motiva gli studenti e promuove lo sviluppo delle conoscenze.
Sfortunatamente, lo stress è diventato talmente una parte integrante della nostra vita quotidiana, che accettiamo come una sorta di elemento necessario. Ma non dovrebbe essere così: lo stress può causare un grande numero di disturbi fisici e mentali che, se non affrontati, possono avere delle conseguenze a lungo termine.
Uno dei modi migliori per aiutare gli studenti ad affrontare le emozioni negative legate alla crisi climatica è cercare delle soluzioni. Piuttosto che guardare al lato negativo delle cose, guarda quello positivo. Riformula le tue lezioni per concentrarti sulle cose buone fatte nel mondo e sulle azioni positive che le persone intraprendono per portare un cambiamento.