Trova ciò che ti interessa

Scopri i contenuti migliori per te scegliendo per argomento, tipologia di contenuto, livello di scuola, collegamenti a prodotti e corsi Cambridge o supporto per esami e certificazioni.

 immagine

L'uso della lingua madre in classe va limitato?

L'apprendimento è, per definizione, basato sulle conoscenze precedenti. Quindi, la risorsa più significativa che gli studenti possono portare nelle attività in lingua straniera è la loro conoscenza linguistica esistente, una parte sostanziale della quale consiste nella conoscenza della loro lingua madre.

 immagine

Scrivere per migliorare la scorrevolezza

In questo articolo, Jade Blue condivide alcune attività pratiche da provare in classe con i vostri studenti per sviluppare la “fluency” nella scrittura.

 immagine

Affrontare la pressione sociale con gli adolescenti

Molti specialisti concordano sul fatto che l'arma migliore per combattere la pressione sociale è la fiducia in sé stessi. Quando lo studente crede nelle sue capacità ed è sicuro della sua personalità e di come gli altri lo vedono, non sembra soffrire la pressione in modo così significativo.

 immagine

Imparare l'inglese attraverso il tema del cibo: un'attività per la tua classe

Una delle tipologie di testo che ho usato spesso con i miei studenti sono state le ricette. Ho scelto questo genere perché in quel periodo stavamo celebrando la settimana del cibo salutare e questo ha motivato gli studenti ad approfondire una ricetta in inglese, così come a riflettere sulle abitudini sane.

 immagine

Yann Martel: credi alla storia più bella

Cosa rende bella una storia? Yann Martel pone ai suoi lettori questa domanda attraverso il suo romanzo più noto, “Life of Pi”, ma li incoraggia anche a pensarci quando interpretano il mondo che li circonda.

 immagine

L’importanza delle collocations

Sviluppare la conoscenza delle collocation aiuterà i nostri studenti non solo a migliorare la propria scorrevolezza, grazie alla capacità di risalire ai vocaboli in modo più semplice e rapido, ma anche la loro accuratezza...

 immagine

Motivare gli studenti ad esercitare la pronuncia

Molti degli studenti di inglese a cui ho insegnato hanno un obiettivo comune. Vogliono essere comprensibili in inglese e vogliono fare un po' di pratica nell’inglese parlato, ricevendo un feedback dall'insegnante per sapere come stanno andando e se saranno capiti da altri parlanti di inglese.

 immagine

Insegnare inglese affrontando il tema della sostenibilità : lo spreco di cibo e il suo impatto sull'ambiente

Abbiamo pensato a questa attività per sensibilizzare gli studenti sul tema dello spreco di cibo e per dar loro qualche idea su come contribuire a un mondo più sostenibile.

 immagine

Attività per lezioni di reading ad ogni livello

Le esigenze di lettura degli studenti cambiano man mano che fanno progressi? Craig Thaine, autore di “Off the Page Activities to Bring Lessons Alive and Enhance Learning”, esamina alcuni cambiamenti che possono verificarsi e dà suggerimenti sui modi in cui gli insegnanti possono rispondervi nelle loro lezioni.

 immagine

L'importanza di conoscere il connected speech

Come mai se lo studente legge la frase che ascolta riesce a comprenderla, ma senza la frase davanti trova difficoltà?

 immagine

Suggerimenti per una preparazione creativa al B2 First

Una delle nostre sfide didattiche, quindi, è quella di trovare nuovi modi per costruire lezioni efficaci e stimolanti che, in primo luogo, coinvolgano i nostri studenti e poi, consentano loro di fare progressi.

 immagine

Tutti i vantaggi del project work con i teenagers

Il project work, di gruppo o di coppia, è un elemento fondamentale nelle classi di adolescenti e la collaborazione è una delle competenze chiave necessarie per portare a termine questo tipo di lavoro con successo.

 immagine

Ritornare in presenza... strategie per il successo!

James Dunn condivide alcune idee per sostenerti nel ritorno in classe con attività divertenti per aiutare a mitigare l'ansia di trovarsi nuovamente di fronte a "persone reali".

 immagine

Costruire una lezione partendo dai video

L’utilizzo di video sembra essersi ormai imposto sul quello del testo scritto in gran parte dei media: dai social alle notizie. I supporti audiovisivi sono diventati strumenti talmente comuni che non ci sarebbe da stupirsi se studenti e genitori iniziassero ad aspettarsi che questi venissero utilizzati anche in classe.

 immagine

Rientro col botto! Partire con il piede giusto con una nuova classe

Iniziare un nuovo anno con nuovi alunni può sembrare una prospettiva scoraggiante, anche per gli insegnanti esperti. Per fortuna, esistono molte attività già ampiamente testate che possono aiutarti a rompere il ghiaccio, favorire un’atmosfera di classe rispettosa ed assicurare che il rientro a scuola sia per tutti un’ottima esperienza.

 immagine

I consigli e le idee di Alan Maley per una didattica creativa

Alan Maley ci rivela due attività per introdurre l’aspetto creativo nell’insegnamento dell’inglese. La creatività, infatti, può aiutarci a coinvolgere di più i nostri studenti e allo stesso tempo a sviluppare menti più curiose, critiche e aperte al cambiamento.

 immagine

3 modi per portare la musica in classe

La musica può essere davvero uno strumento importante in classe. Ma come tutti gli altri strumenti, quando viene utilizzata bene può avere degli effetti molto positivi, quando viene utilizzata in modo inappropriato può risultare inutile o in alcune circostanze persino dannosa.

 immagine

Lessico sportivo: attività per studenti adolescenti

E così, cogliendo l’occasione di un certo grande evento sportivo che sta avendo luogo in Giappone, i tempi sembrano ideali per qualche lezione sul vocabolario sportivo. Ma come facciamo a rendere lo sport appetibile a quanti più studenti possibili?

 immagine

Tenere sotto controllo il livello di attenzione della classe

Una comunicazione efficace è la chiave della leadership, e di conseguenza anche una parte cruciale della gestione della classe. Il modo in cui interagisci con i tuoi studenti ha un impatto importante sul modo in cui apprendono, sia offline che online.

 immagine

Gamification... impariamo a conoscerla meglio!

Dunque, cos’è la gamification? Generalizzando al massimo, è l’introduzione di elementi di gioco in contesti in cui normalmente non si troverebbero, allo scopo di stimolare un certo comportamento.

Hai bisogno di supporto, un argomento da proporre, oppure una storia che vorresti vedere pubblicata sul blog, da condividere con noi?